Giornata Internazionale della protezione dei dati: 28 gennaio 2025

Il giorno 28 gennaio prossimo venturo si celebra la Giornata della protezione dei dati, istituita nel 2006 dal Consiglio d’Europa in ricordo della data in cui la convenzione del Consiglio d’Europa per la protezione dei dati, nota come “Convenzione 108”, è stata aperta alla firma. Nell’occasione UNIDPO e Associazione per la protezione e libertà privacy …

Esplorazione dell’AI Act – Episodio 11 Studio di un caso: Sistema di information retrieval per People Management

Pubblichiamo oggi l’undicesimo video della serie dell’esplorazione del Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale. Questa volta trattiamo un caso di realizzazione di un sistema di People Management basato sull’Intelligenza Artificiale. Nel video sono analizzati alcuni dei problemi tecnici e di compliance che possono derivare dalla realizzazione di un tale sistema. Il video propone al visitatore alcune domande, …

Invito ad aderire a UNIDPO – Unione Nazionale Italiana Data Protection Officer

Gentile collega e amico, con questo messaggio vogliamo farti pervenire un invito speciale a unirti a UNIDPO, un’associazione impegnata a promuovere la conoscenza, la pratica e la rappresentanza nel campo della protezione dei dati. In un’era in cui la protezione delle informazioni sensibili è fondamentale, far parte di una comunità che dà priorità all’eccellenza è …

Conservazione dei metadati delle e-mail dei dipendenti

Con provvedimento n. 127 del 22 febbraio 2024 pubblicato in data 27 febbraio, il Garante per la protezione dei dati personali ha deciso di differire l’efficacia del documento di indirizzo “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati” (provv. del 21 dicembre 2023, n. 642, doc. web …

Privacy week 2024: Consigli per le aziende*

Rispettare la privacy dei clienti, dei dipendenti e di tutte le altre parti interessate è fondamentale per ispirare fiducia e aumentare la reputazione dell’azienda. Infatti, molti consumatori e utenti sono preoccupati su come i propri dati personali sono trattati dalle aziende: la trasparenza su come un’azienda utilizza i dati nel rispetto delle disposizioni in materia …

Privacy week 2024: Alcuni consigli su come riprendere il controllo dei propri dati*

Privacy week 2024:Alcuni consigli su come riprendere il controllo dei propri dati* La protezione dei dati personali può sembrare un concetto astratto, mentre invece è una risposta concreta ad un problema importante: ognuno di noi genera una grande quantità di dati, in ogni momento della giornata, sia direttamente, navigando in internet, sia svolgendo le normali …

Privacy week 21-27 gennaio 2024

Che cos’è la Data Privacy Week?Il 28 gennaio 1981 fu firmata di Strasburgo la Convenzione 108 “sulla protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato di dati a carattere personale. Nel 2008 gli Stati Uniti e Canada e successivamente gli Stati aderenti al Consiglio d’Europa hanno proclamato la data del 28 gennaio di ciascun anno come …

Dati personali e libertà di scelta digitale

È stato appena pubblicato per i tipi di Gangemi Editore, la più recente opera dell’Avv. Rosario Imperiali d’Afflitto dal titolo: “Dati personali e libertà di scelta digitale. Soluzioni per protezione e uso dei dati personali tra Svizzera e UE”. Stabilito da tempo a Lugano e profondo conoscitore della teoria e della pratica della protezione dei …