Esplorazione dell’AI Act – Episodio 17:– : Il Futuro della Ricerca sull’IA (tratto da AAAI Report presidenziale 2025)

Pubblichiamo oggi anche un altro video della serie “Esplorazione dell’AI ACT. Il video presenta una rapida carrellata sulle principali tendenze della ricerca sull’Intelligenza Artificiale come indicato dal Rapporto Presidenziale 2025 della Association for Advancement in Artificial Intelligence (AAAI). Delle 17 linee identificate nel Rapporto, ne sono evidenziate solo alcune quali sviluppo della capacità di ragionamento, …

Esplorazione dell’AI Act – Episodio 16– Navigare tra IA, Cybersecurity e compliance integrata

Pubblichiamo oggi un video che esamina le interazioni esistenti tra le normative in tema di protezione dati, cybersicurezza, intelligenza. Si accenna anche al nuovo ruolo che il DPO potrebbe essere chiamato a esercitare per assicurare la protezione dei dati personali nell’ottica di una conformità aziendale integrata. Il video ipotizza anche l’uso della Intelligenza artificiale per …

Annuncio Webinar “D.Lgs 231:2001 e reati informatici a valle della Legge 90:2024” 10 aprile 2025 ore 15-17

In prosecuzione del piano formativo annuale, il Consiglio Direttivo di UNIDPO è lieto di annunciare un nuovo seminario on line, avente per oggetto:” D.Lgs 231:2001 e reati informatici a valle della Legge 90:2024” che avrà luogo su piattaforma Zoom il giorno 10 aprile 2025 dalle ore 15 alle ore 17. I relatori (tutti soci di …

Esplorazione dell’AI Act – Episodio 15– I dati sintetici: il futuro dell’intelligenza artificiale

Pubblichiamo oggi il quindicesimo episodio della serie “Esplorazione dell’AI Act” . In questo episodio, si parla di Dati sintetici: cosa sono, come si generano e perché sono utili e necessari per salvaguardare la protezione dei dati personali e rispettare i diritti fondamentali delle persone in ambienti informatici che includono sistemi e modelli di Intelligenza artificiale. …

Esplorazione dell’AI Act – Episodio 14: Tassonomia dei sistemi di Intelligenza e esempi applicativi

Pubblichiamo oggi un nuovo episodio della serie, che illustra le diverse tipologie di sistemi c.d. di Intelligenza Artificiale e le loro caratteristiche di alto livello. Questo tentativo di tassonomia è accompagnato da alcuni esempi applicativi, che mostrano sempre più che invece di “sistemi di intelligenza artificiale” si dovrebbe parlare di “sistemi agenti”, cioè “sistemi capaci …

Convegno “Intelligenza artificiale tra etica, antropocentrismo e sicurezza.

Il Rotary Club di Roma, con la collaborazione di UNIDPO, organizza per il giorno 15 febbraio in Roma un Convegno RYLA sul tema in oggetto. Sarà possibile partecipare sia in remoto che di persona, previa iscrizione Tutti i dettagli nel documento in calce. Convegno su “Intelligenza Artificiale tra etica, antropocentrismo e sicurezza” organizzato dal Rotary …

Esplorazione dell’AI Act – Episodio 13 L’Etica nell’Intelligenza Artificiale Sfide, Principi e Futuro

Pubblichiamo oggi un nuovo episodio della serie “esplorazione dell’AI Act. In questo video si affronta il tema dell’Etica nell’Intelligenza Artificiale, che richiede certamente approfondimenti che non sono possibili in poco più di quattro minuti, ma che sono sufficienti per dare le indicazioni generali sulla natura del problema. I temi saranno approfonditi in un Convegno organizzato …

Giornata Internazionale della protezione dei dati: 28 gennaio 2025

Il giorno 28 gennaio prossimo venturo si celebra la Giornata della protezione dei dati, istituita nel 2006 dal Consiglio d’Europa in ricordo della data in cui la convenzione del Consiglio d’Europa per la protezione dei dati, nota come “Convenzione 108”, è stata aperta alla firma. Nell’occasione UNIDPO e Associazione per la protezione e libertà privacy …

Esplorazione dell’AI Act – Episodio 12 Studio di un caso: – Criteri ed esempi pratici di sistemi non Ai o Ai

Pubblichiamo oggi il dodicesimo episodio della serie “esplorazione dell’AI Act” . In questo episodio, che è anche l’ultimo della serie introduttiva al Regolamento europeo per l’intelligenza artificiale, si esaminano alcuni criteri che possono aiutare a capire se un sistema algoritmico può essere classificato o meno come sistema di intelligenza artificiale e ricadere quindi nel perimetro …

Esplorazione dell’AI Act – Episodio 11 Studio di un caso: Sistema di information retrieval per People Management

Pubblichiamo oggi l’undicesimo video della serie dell’esplorazione del Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale. Questa volta trattiamo un caso di realizzazione di un sistema di People Management basato sull’Intelligenza Artificiale. Nel video sono analizzati alcuni dei problemi tecnici e di compliance che possono derivare dalla realizzazione di un tale sistema. Il video propone al visitatore alcune domande, …