Giornata Internazionale della protezione dei dati: 28 gennaio 2025

Il giorno 28 gennaio prossimo venturo si celebra la Giornata della protezione dei dati, istituita nel 2006 dal Consiglio d’Europa in ricordo della data in cui la convenzione del Consiglio d’Europa per la protezione dei dati, nota come “Convenzione 108”, è stata aperta alla firma. Nell’occasione UNIDPO e Associazione per la protezione e libertà privacy …

Esplorazione dell’AI Act – Episodio 12 Studio di un caso: – Criteri ed esempi pratici di sistemi non Ai o Ai

Pubblichiamo oggi il dodicesimo episodio della serie “esplorazione dell’AI Act” . In questo episodio, che è anche l’ultimo della serie introduttiva al Regolamento europeo per l’intelligenza artificiale, si esaminano alcuni criteri che possono aiutare a capire se un sistema algoritmico può essere classificato o meno come sistema di intelligenza artificiale e ricadere quindi nel perimetro …

Esplorazione dell’AI Act – Episodio 11 Studio di un caso: Sistema di information retrieval per People Management

Pubblichiamo oggi l’undicesimo video della serie dell’esplorazione del Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale. Questa volta trattiamo un caso di realizzazione di un sistema di People Management basato sull’Intelligenza Artificiale. Nel video sono analizzati alcuni dei problemi tecnici e di compliance che possono derivare dalla realizzazione di un tale sistema. Il video propone al visitatore alcune domande, …

Comunicato Stampa

Il Consiglio Direttivo dell’Associazione UNIDPO, nella seduta del giorno 10 dicembre, ha eletto all’unanimità il Socio Avv. Francesco Tedeschi alla carica di Consigliere Segretario dell’Associazione. L’Avv. Francesco Tedeschi succede all’Avv. Valeria Bortolotti, che ha servito in questo ruolo per numerosi anni con grande passione ed efficienza. Il Consiglio ha espresso i più vivi ringraziamenti all’avv. …

Esplorazione dell’AI Act: Episodio 8 – Bias negli algoritmi di IA ed Episodio 9 Impatto dell’IA su fake news e contenuti distorti

Sono lieto di informare che sono stati pubblicati due nuovi episodio della serie “Esplorazione dell’AI Act”. Questa volta parliamo di pregiudizi (Bias), false notizie (Fake News) e contenuti distorti. Sono due video molto interessanti. In tutto durano 8 minuti, ma potrebbero essere spesi beni. Ecco i link https://youtu.be/Gc-pO4dOMYA – Episodio 8 –Bias negli algoritmi di …

Convocazione Assemblea UNIDPO 2024

Roma, 24 ottobre 2024 Ai Colleghi Associati Loro Sedi Ai sensi degli articoli nn. 8 (otto), commi 3 (tre), 4 (quattro), 5 (cinque) e 8 (otto) del nostro Statuto, consultabile sul sito dell’Associazione www.unidpo.eu,  è indetta:  e, mancando il quorum costitutivo previsto dall’art. 10, comma 1 (uno) dello Statuto (due terzi degli associati aventi diritto …

Esplorazione dell’AI Act: Episodio 7 – Analisi e mitigazione dei rischi degli LLM

Prosegue la serie delle pillole formative sul Regolamento Europeo sull’Intelligenza artificiale. Questo settimo episodio introduce il tema dell’analisi dei rischi connessi all’uso dei Large Language Model (LLM) che trovano ormai comune applicazione per la realizzazione di assistenti virtuali, traduzioni, creazione di contenuti, ottimizzazione di processo. Nei prossimi episodi il tema sarà analizzato in maniera più …

La corsa all’AI tra USA, Cina ed Europa.

Questi primi anni del nuovo secolo hanno fatto da nursery per una ulteriore sfida, fra millealtre, tra le superpotenze planetarie Cina, USA ed Europa, per la supremazia nel campo,genericamente detto, dell’Intelligenza Artificiale. La sfida non è solo tecnologica, essa coinvolgeimplicazioni geopolitiche, economiche, militari, culturali, etiche ed altre.Qui esamino, succintamente, strategie, sviluppo e implicazioni che l’Intelligenza …