Alcune riflessioni sui metadati di posta elettronica alla luce della posizione del Garante

Contributo inviato da Enzo Luongo – Consiglio Direttivo UNIDPO I metadati sono i dati sui dati ovvero un insieme di informazioni su altri dati. In pratica, si tratta di un dato che descrive una qualche proprietà di un altro dato. In senso lato è un’informazione a proposito di un’altra informazione. Un esempio tipico di metadati …

Quantum AI: La fusione meravigliosa

Inizia ora un nuovo percorso di studio delle nuove tecnologie che ci condurrà attraverso il mondo della computazione quantistica, una tecnologia certamente ai limiti estremi delle capacità dell’uomo di plasmare la materia per trarne benefici inimmaginabili solo pochi anni fa. Se i chip dei nuovi superveloci computer “tradizionali” trattano limitatissimi flussi di elettroni, la computazione …

Esplorazione dell’AI Act – Episodio 20: Conclusione delIa serie

Con la pubblicazione del diciannovesimo episodio, si è concluso il ciclo “Esplorazione dell’AI Act”, un progetto iniziato quasi un anno fa. I diversi episodi hanno esaminato tutti gli aspetti principali del Regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale, introducendo gli utilizzatori ai concetti fondamentali, con una vista a “volo d’aquila”. Video dopo video, il puzzle si è ricomposto. …

Esplorazione dell’AI Act – Episodio 19: I rischi degli LLM da considerare in DPIA secondo l’Expert Panel di EDPB

In questo episodio della serie sono analizzati i rischi relativi ai Large Language Model (LLM), identificati in un recente report dell’Expert Pool che affianca l’EDPB in materia di Intelligenza Artificiale. Nel rapporto i rischi sono individuati sia in fase di sviluppo che in fase di utilizzazione (deployment). Per ciascun rischio sono anche esposte le misure …

Esplorazione dell’AI Act – Episodio 18: Analisi del rischio nei sistemi di intelligenza artificiale (DPRA e DPIA)

Pubblichiamo oggi un nuovo episodio della serie “Esplorazione dell’AI Act” che affronta il tema della analisi dei rischi nei sistemi di IA. Questo tema è già stato anticipato in alcuni episodi della serie, ma questo ha l’obiettivo di introdurre i principali concetti che saranno illustrati nei prossimi video, nei quali saranno forniti esempi pratici di …

Esplorazione dell’AI Act – Episodio 17:– : Il Futuro della Ricerca sull’IA (tratto da AAAI Report presidenziale 2025)

Pubblichiamo oggi anche un altro video della serie “Esplorazione dell’AI ACT. Il video presenta una rapida carrellata sulle principali tendenze della ricerca sull’Intelligenza Artificiale come indicato dal Rapporto Presidenziale 2025 della Association for Advancement in Artificial Intelligence (AAAI). Delle 17 linee identificate nel Rapporto, ne sono evidenziate solo alcune quali sviluppo della capacità di ragionamento, …

Esplorazione dell’AI Act – Episodio 16– Navigare tra IA, Cybersecurity e compliance integrata

Pubblichiamo oggi un video che esamina le interazioni esistenti tra le normative in tema di protezione dati, cybersicurezza, intelligenza. Si accenna anche al nuovo ruolo che il DPO potrebbe essere chiamato a esercitare per assicurare la protezione dei dati personali nell’ottica di una conformità aziendale integrata. Il video ipotizza anche l’uso della Intelligenza artificiale per …

Annuncio Webinar “D.Lgs 231:2001 e reati informatici a valle della Legge 90:2024” 10 aprile 2025 ore 15-17

In prosecuzione del piano formativo annuale, il Consiglio Direttivo di UNIDPO è lieto di annunciare un nuovo seminario on line, avente per oggetto:” D.Lgs 231:2001 e reati informatici a valle della Legge 90:2024” che avrà luogo su piattaforma Zoom il giorno 10 aprile 2025 dalle ore 15 alle ore 17. I relatori (tutti soci di …

Esplorazione dell’AI Act – Episodio 15– I dati sintetici: il futuro dell’intelligenza artificiale

Pubblichiamo oggi il quindicesimo episodio della serie “Esplorazione dell’AI Act” . In questo episodio, si parla di Dati sintetici: cosa sono, come si generano e perché sono utili e necessari per salvaguardare la protezione dei dati personali e rispettare i diritti fondamentali delle persone in ambienti informatici che includono sistemi e modelli di Intelligenza artificiale. …

Esplorazione dell’AI Act – Episodio 14: Tassonomia dei sistemi di Intelligenza e esempi applicativi

Pubblichiamo oggi un nuovo episodio della serie, che illustra le diverse tipologie di sistemi c.d. di Intelligenza Artificiale e le loro caratteristiche di alto livello. Questo tentativo di tassonomia è accompagnato da alcuni esempi applicativi, che mostrano sempre più che invece di “sistemi di intelligenza artificiale” si dovrebbe parlare di “sistemi agenti”, cioè “sistemi capaci …