Esplorazione dell’AI Act – Episodio 15– I dati sintetici: il futuro dell’intelligenza artificiale

Pubblichiamo oggi il quindicesimo episodio della serie “Esplorazione dell’AI Act” . In questo episodio, si parla di Dati sintetici: cosa sono, come si generano e perché sono utili e necessari per salvaguardare la protezione dei dati personali e rispettare i diritti fondamentali delle persone in ambienti informatici che includono sistemi e modelli di Intelligenza artificiale.

Continua quindi l’attività di UNIDPO a dare corpo e sostanza, per quanto possibile data la sua natura di Associazione di professionisti della protezione dei dati, all’art. 4 del Regolamento Europeo “Alfabetizzazione in materia di IA” recante

“I fornitori e i deployer dei sistemi di IA adottano misure per garantire nella misura del possibile un livello sufficiente di alfabetizzazione in materia di IA del loro personale nonché di qualsiasi altra persona che si occupa del funzionamento e dell’utilizzo dei sistemi di IA per loro conto, prendendo in considerazione le loro conoscenze tecniche, la loro esperienza, istruzione e formazione, nonché il contesto in cui i sistemi di IA devono essere utilizzati, e tenendo conto delle persone o dei gruppi di persone su cui i sistemi di IA devono essere utilizzati.”

Buona visione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *