Esplorazione dell’AI Act – Episodio 1 – Sistemi a rischio inaccettabile

Come ormai tutti sapete, il 12 luglio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea il Regolamento (UE) n. 2024/1689 del 12 luglio 2024 che entrerà in vigore il 2 agosto p.v. e comincerà ad esplicare i suoi effetti dal 2 febbraio 2024. Considerata l’importanza del Regolamento, il Consiglio Direttivo ha deciso di pubblicare, in via …

Invito ad aderire a UNIDPO – Unione Nazionale Italiana Data Protection Officer

Gentile collega e amico, con questo messaggio vogliamo farti pervenire un invito speciale a unirti a UNIDPO, un’associazione impegnata a promuovere la conoscenza, la pratica e la rappresentanza nel campo della protezione dei dati. In un’era in cui la protezione delle informazioni sensibili è fondamentale, far parte di una comunità che dà priorità all’eccellenza è …

Conservazione dei metadati dei sistemi di posta elettronica

In data 21 dicembre 2023, il Garante per la protezione dei dati personali ha approvato il documento di indirizzo denominato “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati”, volto a fornire talune indicazioni ai datori di lavoro pubblici e privati e agli altri soggetti a vario titolo …

In ricordo di Agostino Natale

E’ venuto a mancare un nostro caro amico e socio, l’ing. Agostino Natale, la cui simpatia riempiva le nostre riunioni. Vogliamo ricordarlo con queste brevi note. “Laureato in ingegneria elettronica col massimo dei voti presso l’Università di Napoli Federico II, Dottore di ricerca in Metodologie di analisi e progettazione di sistemi per l’E-Sanità presso l’Università …

Webinar “Privacy by design oggi”

Il Consiglio Direttivo dell’Associazione ha deliberato di continuare anche nel 2024 il programma formativo, aperto a Soci e non Soci, iniziato nel 2023. Nell’attesa di rendere nota la programmazione completa dell’anno, il Consiglio Direttivo è lieto di informare che il primo Webinar formativo, avente ad oggetto il tema della “Privacy by design oggi” avrà luogo …

Privacy week 2024: Alcuni consigli su come riprendere il controllo dei propri dati*

Privacy week 2024:Alcuni consigli su come riprendere il controllo dei propri dati* La protezione dei dati personali può sembrare un concetto astratto, mentre invece è una risposta concreta ad un problema importante: ognuno di noi genera una grande quantità di dati, in ogni momento della giornata, sia direttamente, navigando in internet, sia svolgendo le normali …

Privacy week 21-27 gennaio 2024

Che cos’è la Data Privacy Week?Il 28 gennaio 1981 fu firmata di Strasburgo la Convenzione 108 “sulla protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato di dati a carattere personale. Nel 2008 gli Stati Uniti e Canada e successivamente gli Stati aderenti al Consiglio d’Europa hanno proclamato la data del 28 gennaio di ciascun anno come …

Webinar Whistleblowing

Siamo lieti di informare che il Webinar formativo sul Whistleblowing, aperto a soci e non soci, avrà luogo il 29 novembre dalle ore 15 alle ore 17. Tutti i Soci sono invitati a partecipare e ad invitare propri contatti, clienti e referenti, previa comunicazione dei nomi, cognomi ed indirizzi e-mail degli invitati all’indirizzo direttivo@unidpo.it. I …

La gestione dei data breach: dall’analisi all’azione, strumenti per una corretta gestione operativa

Si è svolto, come da programma, il seminario sul “data breach” condotto dal socio ing. Luigi Viscione. Il seminario è stato molto apprezzato dai partecipanti, soci e non soci. L’iniziativa si inquadra nel piano formativo di UNIDPO per questi mesi conclusivi dell’anno, come deciso nel corso dell’Assemblea del 20 settembre.Il piano proseguirà nel mese di …