Esplorazione dell’AI Act – Episodio 12 Studio di un caso: – Criteri ed esempi pratici di sistemi non Ai o Ai

Pubblichiamo oggi il dodicesimo episodio della serie “esplorazione dell’AI Act” . In questo episodio, che è anche l’ultimo della serie introduttiva al Regolamento europeo per l’intelligenza artificiale, si esaminano alcuni criteri che possono aiutare a capire se un sistema algoritmico può essere classificato o meno come sistema di intelligenza artificiale e ricadere quindi nel perimetro …

Esplorazione dell’AI Act – Episodio 11 Studio di un caso: Sistema di information retrieval per People Management

Pubblichiamo oggi l’undicesimo video della serie dell’esplorazione del Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale. Questa volta trattiamo un caso di realizzazione di un sistema di People Management basato sull’Intelligenza Artificiale. Nel video sono analizzati alcuni dei problemi tecnici e di compliance che possono derivare dalla realizzazione di un tale sistema. Il video propone al visitatore alcune domande, …

Esplorazione dell’AI Act: Episodio 7 – Analisi e mitigazione dei rischi degli LLM

Prosegue la serie delle pillole formative sul Regolamento Europeo sull’Intelligenza artificiale. Questo settimo episodio introduce il tema dell’analisi dei rischi connessi all’uso dei Large Language Model (LLM) che trovano ormai comune applicazione per la realizzazione di assistenti virtuali, traduzioni, creazione di contenuti, ottimizzazione di processo. Nei prossimi episodi il tema sarà analizzato in maniera più …

La corsa all’AI tra USA, Cina ed Europa.

Questi primi anni del nuovo secolo hanno fatto da nursery per una ulteriore sfida, fra millealtre, tra le superpotenze planetarie Cina, USA ed Europa, per la supremazia nel campo,genericamente detto, dell’Intelligenza Artificiale. La sfida non è solo tecnologica, essa coinvolgeimplicazioni geopolitiche, economiche, militari, culturali, etiche ed altre.Qui esamino, succintamente, strategie, sviluppo e implicazioni che l’Intelligenza …

Esplorazione dell’AI Act: Episodio 6 – Interazione tra GDPR e AI Act – Confronto tra DPIA e FRIA

Prosegue il piano di realizzazione di pillole formative sul Regolamento Europeo sull’Intelligenza artificiale. In questo episodio, si affronta una dei temi della interazione tra GDPR e AI Act, in particolare il confronto fra DPIA (Data Protection Impact Assessment previsto dal GDPR e FRIA (Fundamental Rights Impact Assessment) previsto dall’AI Act. L’analisi mostra che i due …

Esplorazione AI Act – Episodio 5 – Governance del Regolamento europeo n, 1689/2024 AI Act

In questo nuovo episodio, viene illustrato a grandi linee il sistema di governance previsto dal Regolamento per la supervisione e controllo dell’applicazione del Regolamento da parte dei produttori e dei “deployer” di sistemi e modelli di intelligenza artificiale. Si tratta di un sistema multilivello che si articola a livello sovranazionale e a livello degli Stati …

Esplorazione AI Act – Episodio 4 – Sistemi e modelli per finalità generali a rischio sistemico (e non)

Pubblichiamo oggi, alla ripresa delle attività dopo le ferie estive, il quarto episodio della serie dal titolo “Esplorazione del Regolamento UE n.1689/2024 sull’intelligenza artificiale (AI Act)”. Il tema della puntata è fornire una descrizione dei concetti di “sistema” e di “modello” di intelligenza artificiale per finalità generali, oltre che di “rischio sistemico”. Una volta acquisiti …

Esplorazione AI Act – Episodio 2 – Sistemi ad alto rischio

Prosegue l’esplorazione del Regolamento Europeo 2024/1689 sulla intelligenza artificiale con la pubblicazione, in leggero anticipo sul programma, del secondo episodio sui “Sistemi ad alto rischio”. L’episodio è più lungo dei precedenti (circa 9 minuti e mezzo) ma bisogna tenere presente che la materia è trattata nel Regolamento in oltre quaranta articoli, proprio a significarne l’importanza …

Esplorazione AI Act – Episodio 3 – Sistemi non ad alto rischio

Proseguendo nell’esplorazione del Regolamento Europeo 2024/1689 sulla intelligenza artificiale, pubblico oggi il terzo episodio sui “Sistemi non ad alto rischio”, anticipando sin d’ora che il secondo episodio sui “Sistemi ad alto rischio” è in fase di lavorazione e sarà pubblicato entro il 10 di agosto. Spero che queste brevi note siano utili e vi invito …